Conservazione di prodotti fitosanitari
Conformi al DPR 290/01
Modello CS90050V
Descrizione Armadio basso 2 porte
Dimensione Esterne (LxPxA) mm 1000x450x736
Dimensioni Interne (LxPxA) mm 995x430x716
Accessori in Dotazione 2 ripiani (carico max 80 Kg distribuiti uniformemente)
Capacità di Stoccaggio 48 (Capacità approssimativa bottiglie da 1 litro per armadio)
Peso Kg 45
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Robusta struttura in acciaio, rivestito con vernice epossidica grigia RAL 7035 e porte verdi RAL 6010.
• Acciaio 8/10°.
• Porte a battente a monostrato.
• Chiusura e chiave di sicurezza su 3 punti per la protezione contro il furto.
• Ripiani di contenimento in acciaio verniciato, regolabili in altezza.
• Predisposizione per la ventilazione attraverso una flangia Ø 125 mm per il collegamento.
• Conformi alle disposizioni del codice di sanità pubblica: articoli R.5162 e R5170.
• Pittogrammi standardizzati secondo le norme ISO 3864
Modelli disponibili:
âž” SERIE PHYTO
Codice |
Descrizione |
Dimensioni Esterne (LxPxA) mm |
Dimensioni Interne (LxPxA) mm |
Accessori in Dotazione |
Capacità di Stoccaggio* |
Peso (Kg) |
CS600V |
Armadio alto 1 porta |
540x450x2000 |
535x430x1980 |
3 ripiani (max 40 Kg distribuiti uniformemente) |
48 |
45 |
CS900V |
Armadio alto 2 porte |
1000x450x2000 |
995x430x1980 |
3 ripiani (max 80 Kg distribuiti uniformemente) |
96 |
65 |
CS60050V |
Armadio basso 1 porta |
540x450x736 |
535x430x716 |
2 ripiani (max 40 Kg distribuiti uniformemente) |
24 |
35 |
CS90050V |
Armadio basso 2 porte |
1000x450x736 |
995x430x716 |
2 ripiani (max 80 Kg distribuiti uniformemente) |
48 |
45 |
*Capacità approssimativa bottiglie da 1 litro per armadio
**Distribuiti uniformemente
Conservazione di prodotti fitosanitari
Conformi al DPR 290/01
Tutti i prodotti fitosanitari devono essere conservati in una stanza:
• utilizzata a questo riguardo
• separati dai prodotti alimentari per la dieta umana o animale o da altre sostanze pericolose
• chiusi a chiave in modo che nessuna persona estranea, soprattutto i bambini, possa accedere alla stanza
• aerati e ventilati
• privo di umiditÃ
PROMEMORIA DELLE NORME DI SICUREZZA RIGUARDANTI LA CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
Lo stoccaggio di prodotti fitosanitari lontani da corsi d’acqua e pozzi, colture sensibili, aree abitate, aree di deposito di
alimenti (alimenti per animali, verdure…), aree densamente abitate, linee elettriche.
Fornire un facile accesso alla stanza con furgoni di trasporto e per lo smaltimento dei rifiuti.
L’area di stoccaggio dei prodotti fitosanitari potrebbe essere un bungalow, un container o un armadio di sicurezza.
Essi dovrebbero essere:
• Aerati e ventilati
• Chiusi a chiave
• La porta dovrebbe aprirsi verso l’esterno
• Il terreno deve essere impermeabile (pavimenti di ritenzione, pallet di ritenzione, contenitori di ritenzione), l’illuminazione deve essere appropriata
• L’impianto elettrico deve essere conforme
• Dotare la porta del bungalow, contenitore o armadio con un
cartello che indichi tutte le istruzioni di sicurezza, pittogrammi di pericolo standardizzati
• Prevedere un estintore al di fuori della zona di stoccaggio e un kit di pronto soccorso idoneo
• Prevedere uno stock di materiale assorbente nelle immediate vicinanze, qualora si verifichino perdite o sversamenti accidentali
COME CONSERVARE I PRODOTTI FITOSANITARI CORRETTAMENTE
• Conservare i prodotti per famiglia e tenere separati i prodotti incompatibili tra loro
• Identificare e stilare un elenco aggiornato dei prodotti omologati conservati
• Mostra tutte le informazioni necessarie per la prevenzione che appare sulla scheda di dati di sicurezza
• Conservare solo materiali riservati all’uso fitosanitario
• Prevedere abbastanza materiali assorbenti (esempio: tappetino assorbente).
• Utilizzare le griglie per isolare i prodotti del vassoio di ritenzione.
• Dotare la stanza di un kit di pronto soccorso: attrezzatura per il lavaggio degli occhi, kit di pronto soccorso…
• Esprorre i numeri di emergenza nelle immediate vicinanze
• Conservare gli imballaggi vuoti in un container di raccolta per il trattamento da parte di un’azienda specializzata.
• Conservare l’equipaggiamento di protezione personale e lo stock di cartucce filtranti in una stanza specifica
• Prevedere una stazione di lavaggio oculare e una doccia di emergenza nelle immediate vicinanze ma lontano dall’area di stoccaggio. |