Viscosimetri da Laboratorio 

Precisione e Affidabilità per Ogni Applicazione

I viscosimetri sono strumenti per la misurazione della viscosità dei fluidi. Dalla chimica all’industria alimentare, dalla cosmetica alla farmaceutica, questi strumenti permettono di controllare la qualità dei prodotti e ottimizzare i processi produttivi.

Quale viscosimetro scegliere?

Esistono diversi tipi di viscosimetri:

  • Viscosimetri rotazionali: per misure di precisione, funzionano facendo ruotare un rotore immerso nel fluido a velocità costante. La resistenza opposta dal campione è proporzionale alla sua viscosità.

  • Viscosimetri a capillare: Utilizzati per fluidi a bassa viscosità, misurano il tempo di scorrimento attraverso un tubo sottile.

  • Viscosimetri a sfera cadente: per determinare la viscosità dinamica, basano la misurazione sulla velocità di caduta di una sfera all’interno del fluido.

Importanza del Controllo della Temperatura

La temperatura influisce in modo importante sulla viscosità di un fluido. Per garantire risultati precisi e riproducibili, si consiglia di utilizzare bagni termostatici progettati per mantenere il campione alla temperatura desiderata durante l’analisi.

Campi di Applicazione

Industria farmaceutica – Controllo della consistenza di sciroppi, gel e creme.
– Industria alimentare – Misurazione della viscosità di salse, creme, yogurt e oli.
– Settore chimico – Analisi di vernici, resine, solventi e adesivi.
– Cosmetica – Controllo della fluidità di creme, lozioni e shampoo.



Prezzi e modelli cliccando qui

 

Richiedici ulteriori informazioni compilando il modulo che trovi
Cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti vi guideranno nella scelta piu’ adatta alle vostre esigenze.