Strumenti per la granulometria nel laboratorio
Esplora la nostra gamma di strumenti per la granulometria nel laboratorio, tra cui setacci e setacciatori. Il catalogo comprende setacci e setacciatori.
-
SETACCIATORE MECCANICO DIAMETRO FINO A 200 MM
SETACCIATORE meccanico multidimensionale secondo le norme UNI-ISOASTM- DIN-TYLER per 7 setacci + F/C. Completo di: – Piano porta Setacci per diam. 50 – 75 – 100 […]
-
SETACCIATORE MECCANICO DIAMETRO FINO A 300 MM
€4.200,00 IVA esclusa €5.124,00 IVA inclusaSETACCIATORE meccanico multidimensionale secondo le norme UNI-ISOASTM- DIN-TYLER per 5 setacci diam. 300 + F/C. Completo di: – Piano porta Setacci diam. 50 – 75 – […]
-
SETACCIATORE ROTATIVO
Prezzo su richiestaSetacciatore rotante per farine, caffè, cereali, plastiche, terreni, etc. completo di timer auto riprogrammabile. Capacità max 8 Setacci h 1/2 Standard + F/C. Completo di: Piano […]
-
SETACCIO IN ACCIAIO INOX DIAMETRO 20 CM
€95,00 IVA esclusa €115,90 IVA inclusaSetacci accompagnati da un Certificato di Conformita’ che attesta che le reti , i materiali, le dimensioni, e le metodologie di costruzione sono conformi e riconosciute […]
Offriamo soluzioni per le vostre esigenze. I nostri esperti possono consigliare lo strumento più adatto alle vs esigenze.
FAQ su Strumenti per Granulometria
Che cos’è la granulometria e perché è importante?
La granulometria è l’analisi della distribuzione delle dimensioni delle particelle in un campione. È fondamentale per controllare la qualità di materiali come polveri, sabbie, farmaci, alimenti e prodotti chimici.
Quali strumenti vengono utilizzati per l’analisi granulometrica?
Gli strumenti includono setacci, analizzatori laser, sedimentometri e sistemi ottici per la misurazione della dimensione e distribuzione delle particelle in diversi stati di aggregazione.
In quali settori è richiesta l’analisi granulometrica?
È utilizzata nei settori farmaceutico, alimentare, cosmetico, minerario, edilizio e chimico per assicurare la qualità e la conformità dei materiali prodotti o trattati.
Quali vantaggi offre un analizzatore granulometrico moderno?
I moderni analizzatori offrono misure veloci, elevate precisioni, riduzione dell’errore umano e possibilità di elaborazione automatica dei dati per un’analisi completa e affidabile.
Che differenza c’è tra un’analisi granulometrica a setaccio e una con laser?
L’analisi a setaccio separa fisicamente le particelle tramite reti a maglie differenti, mentre l’analisi laser utilizza un raggio di luce per determinare la distribuzione delle dimensioni in modo rapido e senza contatto.
Per ogni informazione contattaci cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti vi guideranno nella scelta più adatta alle vostre esigenze.