-
3M KCL + AgCl 1X55ML XS Soluzione 3M KCl + AgCl
€15,00 IVA esclusa €18,30 IVA inclusa1×55 ml Soluzione KCL 3M + AgCl – 1X55ML XS Soluzione 3M KCl + AgCl
-
3M KCL 1X500ML XS ELETTROLITA 3M KCL
€15,00 IVA esclusa €18,30 IVA inclusa1×500 ml Soluzione 3M KCL – 1X500ML XS ELETTROLITA 3M KCL
-
3M KCL 1X55ML XS ELETTROLITA 3M KCL
€5,00 IVA esclusa €6,10 IVA inclusa1×55 ml Soluzione 3M KCL – 1X55ML XS ELETTROLITA 3M KCL
-
Armatura PPE Armatura GEL PPE-PG13.5 X elettrodo cm20
€172,00 IVA esclusa €209,84 IVA inclusaArmatura PPE/PG 13,5 – Armatura GEL PPE-PG13.5 X elettrodo cm20
-
Basic ORP Platino XS Sensor BASIC ORP
€92,00 IVA esclusa €112,24 IVA inclusaBasic ORP Platino Elettrodo in vetro con riempimento a gel. Testa a vite S7. – XS Sensor BASIC ORP
-
Basic Pro XS Sensor BASIC PRO pH
€83,00 IVA esclusa €101,26 IVA inclusaBasic Pro Elettrodo di pH combinato, testa a vite S7, Resiste a pressione 2 bar. – XS Sensor BASIC PRO pH
-
Cavo 5mm
€6,50 IVA esclusa €7,93 IVA inclusaCAVO diam. 5 mm con guaina antistatica per elettrodi. Prezzo al metro –
-
EPT 1
€219,00 IVA esclusa €267,18 IVA inclusaEPT 1 Cella di conducibilità . Corpo in Epoxy. Per campioni difficili. C=1 –
-
Flat XS Sensor Flat
€167,00 IVA esclusa €203,74 IVA inclusaFlat Elettrodo di pH combinato testa a vite S7. Con membrana piatta. – XS Sensor Flat
-
FLOW DHS XS Sensor Flow Temp-BNC DHS
€219,00 IVA esclusa €267,18 IVA inclusaFlow DHS Elettrodo digitale di pH combinato con sensore di temperatura NTC, con cavo fisso spina BNC+Cinch da 1 m. Corpo in vetro. Diaframma a collare. – XS Sensor Flow Temp-BNC DHS
-
Flow T XS Sensor Flow T BNC NTC 30K
€217,00 IVA esclusa €264,74 IVA inclusaFlow BNC Elettrodo di pH combinato con sensore di temperatura NTC, cavo fisso con spina BNC + RCA 1m. – XS Sensor Flow T BNC NTC 30K
-
Flow T XS Sensor Flow T DIN PT 1000
€249,00 IVA esclusa €303,78 IVA inclusaFlow DIN Elettrodo di pH combinato con sensore di temperatura PT 1000, cavo fisso con spina DIN e banana 4mm. – XS Sensor Flow T DIN PT 1000
-
Flow XS Sensor Flow S7
€165,00 IVA esclusa €201,30 IVA inclusaFlow Elettrodo di pH combinato testa a vite S7. Elettrolita KCI 3M ricaricabile. – XS Sensor Flow S7
-
Food Slim XS Sensor Food Slim S7
€143,00 IVA esclusa €174,46 IVA inclusaFood Slim Elettrodo di pH combinato testa a vite S7. Punta da 6 mm ideale per misure a penetrazione. – XS Sensor Food Slim S7
-
Food XS Sensor Food S7
€142,00 IVA esclusa €173,24 IVA inclusaFood Elettrodo di pH combinato a 3 diaframmi, testa a vite S7. – XS Sensor Food S7
-
G 210
€116,00 IVA esclusa €141,52 IVA inclusaXS Sensor Elettrodo G 210 T Pt 1000 (BNC+Banana 4mm ) Corpo in Plastica –
-
G 214
€204,00 IVA esclusa €248,88 IVA inclusaXS Sensor Elettrodo G 214 T Pt 1000 (BNC+Banana 4mm ) Corpo in Vetro –
-
Gel Biotech 225 XS Sensor GEL BIOTECH 225
€267,00 IVA esclusa €325,74 IVA inclusaGel Biotech 225 – XS Sensor GEL BIOTECH 225
Scegli tra una varietà di elettrodi di alta precisione e sonde specifiche per misurare pH, potenziale redox, conducibilità e altro ancora. I nostri strumenti offrono prestazioni affidabili, durata e facilità d’uso per garantire misurazioni precise e riproducibili.
FAQ per Elettrodi e Sonde da Laboratorio
cosa sono gli elettrodi e le sonde da laboratorio?
Gli elettrodi e le sonde sono strumenti utilizzati per misurare parametri chimici e fisici come pH, conducibilità , temperatura, ossigeno disciolto e altri valori nelle soluzioni. Sono collegati a strumenti di lettura come pH-metri o conduttimetri.
quali sono le principali tipologie di elettrodi disponibili?
Le principali tipologie includono elettrodi per pH, elettrodi redox (ORP), elettrodi iono-selettivi, elettrodi per conducibilità e sonde multiparametriche. Ogni tipo è progettato per specifici utilizzi e intervalli di misura.
come si calibra un elettrodo da laboratorio?
La calibrazione si effettua immergendo l’elettrodo in soluzioni tampone di riferimento con valori noti. Generalmente si utilizzano due o tre punti di calibrazione per garantire la precisione della misura, secondo le indicazioni del produttore dello strumento.
quanto dura un elettrodo da laboratorio?
La durata di un elettrodo dipende dall’uso e dalla corretta manutenzione. In condizioni ottimali, un elettrodo può durare da 6 mesi a 2 anni. È importante conservarlo in modo appropriato e seguire le istruzioni del produttore.
come si conserva un elettrodo quando non viene utilizzato?
Gli elettrodi devono essere conservati immersi in una soluzione di conservazione specifica (non acqua distillata) per evitare il danneggiamento della membrana sensibile. Dopo l’uso, vanno sciacquati con acqua distillata e riposti nel contenitore con la soluzione.
Per ogni informazione contattaci cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti vi guideranno nella scelta più adatta alle vostre esigenze.